Sul nostro logo

cropped-logo-libera-mente003-copia.jpgCercavamo un logo per la nostra associazione… Noi, i grandi, ci davamo un gran daffare a cercare di recuperare qualche grafico/designer/artista amico, che gentilmente e gratuitamente si prestasse a creare “qualcosa” che ci rappresentasse.
Avrebbe dovuto essere – si diceva – un segno netto, incisivo, ma legato ai bambini… Qualcosa che rappresentasse la mente, lasciata libera che, con l’aiuto di una guida gentile, raggiunge una sua stabile, quieta, sicura conoscenza… Insomma, si diceva di tutto un po’, si cassava, si argomentava e si rilanciava l’ennesima idea, perché quando un gruppo di persone adulte fa un incontro per decidere un “simbolo” che lo rappresenti, si dicono un sacco di cose molte delle quali inutili e piene di superfetazioni… Si perde tanto tempo e si raggiunge un risultato decente solo con grande fatica: teste adulte troppo piene di pensieri, troppo confuse per acchiappare l’idea sottile ed effimera che passa e rapidamente se ne va.

Poi un giorno una di noi, un po’ presa dall’ansia da “mancanza di logo”, dice al suo bambino, che sa scrivere: “Senti, potresti scrivere su un foglio Libera-Mente e poi magari disegnarci sopra o vicino o dove vuoi qualcosa?” “Ma cosa, mamma?” “Proprio quello che vuoi… Fai tu!”
In due minuti o poco più riporta il foglio alla mamma e le dice: “Vedi mamma, questi sono dei camerieri che portano tutti dei piatti e il primo è lì che guarda per aria perché la L ha le ali e lui è sorpreso… E poi c’è questo cameriere [N.d.R: quello che porta il trattino tra le due parole] che porta una di quelle cose dei ristoranti che quando si toglie il coperchio dentro c’è il pollo… E sono tutti lì che corrono perché il ristorante è pieno…”

I bambini hanno delle idee fresche e meravigliose nelle loro teste, basta indicargli il sentiero… Porgere loro garbatamente tanti vassoi pieni tra cui scegliere per poter nutrire nella maniera migliore ciascuna delle loro menti… Il resto in gran parte lo fanno loro.

Ci piace pensare che questa sia una splendida metafora per ciò che vorremmo offrire ai nostri e ai vostri figli!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...