Piccola favola di alcuni genitori di T.

3216391956_ec121f482b

In principio, nella città di T., c’erano alcuni genitori che conoscevano – chi più, chi meno (chi proprio molto) – il lavoro che una intelligente signora di nome Maria aveva fatto sull’educazione dei bambini. Questa signora, che era anche un medico, aveva guardato i bambini uno a uno e aveva ragionato e pensato su un modo di dare loro la migliore educazione possibile. Aveva scoperto – pensate un po’ – che essendo i bimbi tutti unici e speciali, la migliore educazione possibile per loro era di guardarli, seguirli, aiutarli proprio UNO A UNO.
Questo era il grande segreto che aveva scoperto Maria (uno dei!).

laboratori libera-mente 6apr (26)

Un giorno questo gruppo di genitori, che aspettavano da tempo che nella loro città venisse utilizzato per i bambini il grande, immenso lavoro di Maria, pensarono:
“E se provassimo ad affrettare i tempi e ci ingegnassimo perché il metodo di Maria si cominci a utilizzare anche qui? I nostri bambini ne sarebbero molto contenti, noi ne saremmo molto contenti e poi qualche persona in più (oltre a quelle che già lo conoscevano e stavano lavorando perché venisse apprezzato!), potrebbe cominciare a capire che cosa ha fatto Maria, in che modo intelligente e pieno di giustizia ha guardato i bambini, cosa sia il metodo che lei ha creato per la scuola…”
Sapevano benissimo, quei genitori, che la cosa più bella sarebbe stato portare il lavoro di Maria a tutti bambini del mondo, ma pensarono che loro intanto potevano fare un piccolo passo perché questo avvenisse e pensarono anche che il loro piccolo passo unito ai piccoli (o grandi) passi di tanti altri che credevano nel lavoro di Maria, sicuramente a un certo punto avrebbe fatto la differenza.
Così, pensando di fare una cosa bella per i propri figli (perché sì, il gruppo di genitori era – appunto – di genitori e quindi era pronta a sacrificare molte delle sue energie in primis per i propri figli) e per tanti altri bambini, decise di affrontare una impresa quasi “favolesca”: aprire in pochi mesi una scuola dove i bimbi potessero imparare tante cose belle – perché è bello imparare – secondo gli insegnamenti di Maria.
Il gruppo di genitori si rimboccò le maniche e pieno di entusiasmo e di voglia di far-bene, partì di gran carriera, affrontando prove inenarrabili (gli mancò solo di salvare una principessa da un drago feroce!) perché voleva davvero che i bambini cominciassero ad avere l’opportunità di crescere aiutati dal metodo creato da Maria.

E sapete che successe?
Che dopo mille peripezie, il gruppo di genitori riuscì – pensate un po’! – ad aprire la scuolina che avevano sognato.

E adesso comincia il bello!

Un pensiero su &Idquo;Piccola favola di alcuni genitori di T.

  1. Ed è ben cominciata! Grazie a tutti coloro che hanno fatto fin ora affinchè noi tutti possiamo percorrere questoa nuova avventura! Noi siamo proprio fiduciosi, convinti e gioiosi nell’aver cominciato con le nostre amorevoli Ashanti e Marta!
    Buon Anno a tutti!
    Serena, Tommaso e Ugo Cosimo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...