Latitiamo un po’ in questo periodo, prese da molte cose. (Fra le quali il bellissimo percorso per genitori Figli si nasce, genitori si diventa)
Però, come sempre, si legge e a volte si leggono anche cose interessanti.
Questo “Crescere senza punizioni nè minacce”, di Catherine Dumonteil-Kremer, Natura e Cultura (2015) in particolare mi è piaciuto davvero molto. I concetti chiave della letteratura di “pedagogia rispettosa”, o attachment parenting, o educazione non violenta, sono più o meno sempre gli stessi (riassumendo con una battuta, se c’è qualcosa che non va in tuo figlio, il problema sei tu!). Questo testo però li espone con chiarezza, empatia e intelligenza, e soprattutto li correda di esempi che, a differenza di altri libri anche celebri, sono praticamente rilevanti, interessanti e, se mi si passa il termine, “applicabili”. Insomma un volume davvero bello, che consiglio di cuore e che avrei voluto recensire in maniera approfondita ma non avendo ancora trovato il tempo intanto segnalo con piacere.
Altra lettura del periodo è stata “Le 7 idiozie sulla crescita dei bambini. Svelati i falsi miti che ti impediscono di essere un genitore sereno”, di Roberta Cavallo e Antonio Panarese, (Uno editori 2014). Anche in questo caso un testo chiaro, basato sugli stessi, condivisibili principi e abbastanza ricco di esempi pratici. In questo caso però il messaggio di fondo è un po’ troppo semplificato, arrivando a passare un modello secondo me pericoloso perchè irraggiungibile. Non dovremmo mai prendercela coi bambini, d’accordo, ma nemmeno nascondere le nostre emozioni o il nostro essere umani. E’ probabilmente una questione di gusti personali, ma alla fine ho trovato il libro meno convincente ed efficace di quanto avrebbe potuto- e non ho apprezzato i lunghissimi elenchi di “idiozie”, alla fine davvero ripetitivi e poco utili per argomentare i concetti. Tuttavia è un libro che può tornare utile, soprattutto se volete convincere qualcuno con maniere un po’ forti…
Questo è il prossimo titolo che desidero… Di taglio più accademico ma di ottima autrice.
Alle prossime letture!